Minacce alla biodiversità

La biodiversità in tutto il mondo, e anche in luoghi come San Lucido, è oggi in pericolo a causa di diverse attività umane. Queste minacce compromettono l'equilibrio degli ecosistemi, mettono a rischio specie animali e vegetali e possono avere conseguenze anche per l'uomo.

Ecco le principali minacce:

1. Inquinamento

  • Plastica nei mari: danneggia pesci, tartarughe e uccelli marini che la ingeriscono o si impigliano.
  • Pesticidi e sostanze chimiche: usati in agricoltura, contaminano suolo, fiumi e falde acquifere, mettendo a rischio insetti impollinatori come le api.
  • Scarichi industriali e fognari: alterano la qualità dell'acqua e dell'aria.

2. Cementificazione e urbanizzazione

  • La costruzione di nuove case, strade o strutture turistiche spesso distrugge habitat naturali, causando la scomparsa di specie locali.
  • I territori agricoli e le aree verdi vengono ridotti o frammentati.

3. Cambiamenti climatici

  • L'aumento delle temperature modifica il clima, mette in crisi le specie che non riescono ad adattarsi e cambia i cicli di fioritura e migrazione.
  • L'innalzamento del livello del mare può sommergere zone costiere e ambienti naturali.

4. Introduzione di specie invasive

  • Le specie aliene (cioè non originarie del luogo) possono invadere un habitat, togliendo spazio, cibo e risorse alle specie locali.
  • Possono anche trasmettere malattie o alterare l'equilibrio degli ecosistemi.

5. Caccia e pesca eccessiva

  • L'uomo, se caccia o pesca senza rispettare le regole, può portare alcune specie all'estinzione.
  • Anche la raccolta eccessiva di piante può impoverire un ecosistema.

6. Distruzione di boschi e aree verdi

  • Il disboscamento riduce l'habitat di moltissimi animali, in particolare uccelli, insetti e piccoli mammiferi.
  • I boschi sono fondamentali anche per assorbire CO₂ e regolare il clima.


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia